Aiutaci anche tu a realizzare il Rocca NeuroLab! Grazie a te possiamo costruire un laboratorio cognitivo per potenziare l'attività socio-riabilitativa a favore di persone con grave cerebrolesione acquisita a causa di incidenti stradali, incidenti sul lavoro, emorragie e/o anossie cerebrali. Abbiamo bisogno di strumenti informatici che ci permettano di potenziare il lavoro cognitivo e neuropsicologico con gli utenti della Rocca, struttura riabilitativa ad Altavilla Vicentina.
Lo sai che si può volare anche con un'ala sola? Si, si può volare anche con un'ala sola purché qualcuno ci insegni a farlo! Per persone con lesioni cerebrali la riabilitazione cognitiva è fondamentale per il recupero delle proprie autonomie e capacità residue. Il cervello è il punto di partenza, DONA ORA!
Nuovo obiettivo
GRAZIE A TUTTI...DI CUORE!
La gioia del dono per uno scopo condiviso trasforma i sogni in realtà e ci fa sentire parte di una comunità che comprende e dà fiducia.
Con la generosità dei nostri donatori siamo riusciti a raggiungere il primo obiettivo della raccolta fondi superando la cifra di 7.000 € per l'acquisto di attrezzature informatiche utili al potenziamento cognitivo di persone con gravi cerebrolesioni acquisite.
Mancano 14 giorni alla chiusura della campagna e non vogliamo fermare l'espressione del dono quale possibilità di realizzare sogni e speranze!
Continuiamo a donare per raggiungere il nostro secondo obiettivo di 10.000€!
Le donazioni contribuiranno all'acquisto di materiali per la ristrutturazione del Rocca Lab e la nascita del nuovo spazio laboratoriale informatico.
Grazie di cuore per il vostro sostegno!

Il Rocca NeuroLab ha l'obiettivo di potenziare l'attività riabilitativa cognitiva della struttura La Rocca di Altavilla Vicentina. L'allestimento di questo laboratorio è il punto di partenza per persone con grave cerebrolesione acquisita in quanto il cervello, stimolato nella giusta maniera, aumenta le proprie capacità funzionali quali l'apprendimento, la memoria, la consapevolezza e le proprie capacità motorie. Grazie all'esperienza maturata in 30 anni di attività l'associazione ha creato un'equipe multidisciplinare specifica formata da fisioterapisti, psicologi, operatori socio sanitari e volontari per accompagnare al meglio le persone con gravi traumi cranici nel percorso personale dall'uscita dell'ospedale al rientro nel contesto familiare e comunitario. L'equipe di lavoro segue giorno dopo giorno questo cammino a fianco delle famiglie che non vengono lasciate sole ma con cui si intraprende un percorso psicologico per ridurre il proprio carico di cura.
Brain odv opera grazie alla Convenzione esistente con l'ospedale San Bortolo di Vicenza, nello specifico con il Reparto Gravi Cerebrolesioni Acquisite che permette la continuità assistenziale per le persone con cerebrolesione acquisita che stanno uscendo dalla riabilitazione ospedaliera di proseguire il loro percorso di reintegrazione sociale presso la nostra struttura.

La Comunità offre servizi di residenzialità, sollievo ed accoglienza diurna finalizzati a migliorare la qualità di vita delle persone con cerebrolesione acquisita che la frequentano. Si segue il modello della “presa in carico” come nuovo modello culturale della disabilità che riguarda non soltanto le persone colpite ma anche le famiglie, i servizi sociali e il territorio.

Dal cervello vogliamo partire insieme a te! Abbiamo bisogno di strumenti informatici specifici a supporto del lavoro neuropsicologico che, ogni giorno con cura e dedizione, svolgiamo con i nostri ospiti.

Con la tua donazione compreremo 2 Lavagne Interattive Multimediali, 6 computer, 2 bacheche e 3 tablet per il potenziamento cognitivo di persone con lesioni cerebrali. Tale aula cognitiva, con giusti ausili informatici, garantisce un livello qualitativo più alto di recupero per chi ha avuto una lesione cerebrale e questo impatta sul loro RE-inserimento sociale e lavorativo.
Più alto è il grado di recupero cognitivo più alta è la possibilità di ritornare alla vita prima dell'incidente.

"A 18 anni non ti aspetti di finire su un letto di ospedale per via di un trauma cranico... ma Brain è riuscita a tirare fuori il meglio di me" (Mattia)
"Qui con Brain c'è una soluzione per tutti, anche se ognuno ha un problema diverso" (Enrico)
Con la tua donazione riusciremo a garantire una maggiore efficacia di riabilitazione sia individuale che di gruppo.

Molto abbiamo fatto ma molto resta da fare... insieme a te!
Sii parte del cambiamento di ciascun ospite della Rocca contribuendo al Rocca NeuroLab! La tua donazione sarà protagonista del contesto quotidiano dove stimolare il percorso della persona verso la maggiore autonomia possibile e verso una maggiore consapevolezza di se stesso.

Con il tuo aiuto darai un posto ai lavori cognitivi dei ragazzi che hanno bisogno di bacheche per appenderli e memorizzare quanto fatto

Siamo sicuri che li accompagnerai nel loro percorso riabilitativo, dona ora!

Commenti dei sostenitori