Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale
Obiettivo sostenibilità: 5 - Parità di genere
1.050 raccolti su € 6.000 18 % obiettivo raggiunto 25 sostenitori -37 giorni
Sostieni il progetto
“In un mondo lontano, ma anche vicino, vi era una stanza piena di SENTIMENTI CONFUSI: insieme li riconobbero e li misero uno ad uno, con tanta pazienza, in tante scatole. C’erano scatoloni grandi, scatole medie e scatoline piccole. Dopo tante parole, ascolto e condivisione, questi sentimenti furono tutti in ordine, ognuno nella propria scatola. E questo li faceva sentire meno soli!”

Spesso la rete familiare ed amicale delle donne vittime di violenza risulta essere impaurita, disorientata e priva di sostegno. Fondamentale per il Centro Antiviolenza Telefono Donna Como è creare un gruppo di auto mutuo aiuto in cui dare spazio alle voci di chi vuole “stare accanto”.
Con il tuo contributo questo luogo potrà diventare reale! Sostienici in questo nuovo progetto, perché i legami prendono nuove forme proprio nella “stanza accanto”.




Siamo il Centro Antiviolenza della provincia di Como dal 1991 ed in tutti questi anni siamo state accanto a 6.670 donne vittime di violenza e ai loro figli/e. 

Il nostro è un luogo di ascolto e di incontro per le donne, ove è possibile trovare solidarietà, vicinanza ed un sostegno concreto per intraprendere un percorso di autonomia e libertà. 

Il fenomeno della violenza non è un vissuto unicamente individuale, ma coinvolge, oltre le donne, anche la loro rete familiare, amicale e sociale. 

Spesso riceviamo richieste di aiuto e di supporto da parte di genitori, familiari, amiche e amici che si trovano impreparati ed in difficoltà rispetto a quanto vivono quotidianamente. I fondi statali a disposizione del nostro Centro Antiviolenza sono esclusivamente indirizzati a chi le violenze le subisce direttamente; ma anche chi "sta accanto" ha bisogno di un luogo dove poter ascoltare ed essere ascoltato. Capire ed imparare. Riflettere ed agire. 

Con questo progetto vogliamo dedicare la nostra attenzione ai loro bisogni, alle loro fragilità, alle loro paure, e vogliamo prenderci cura di tutti quei legami che molto spesso sono messi a dura prova dalla violenza. 

"La stanza accanto" è la nostra proposta per rispondere a questo bisogno e offrire concretamente un sostegno a tutti coloro che quotidianamente si trovano a stare accanto a donne che la violenza la vivono da vicino. 

CON IL TUO AIUTO POSSIAMO GARANTIRE: 


  • Uno spazio di ascolto delle durata di due ore a cadenza quindicinale, per la durata di un anno 
  • Il costo di due facilitatrici, che accompagneranno parenti ed amici di donne vittime di violenza in questo nuovo percorso 
  • Un luogo idoneo ed accogliente, dove poter dar vita e forma a questo nuovo progetto.

Questo permetterà non solo di avere un impatto diretto sulle persone coinvolte, ma apporterà anche benefici a cascata sull'intera comunità, contribuendo così alla creazione di una rete solidale che cresce e si sviluppa nel tempo, rafforzando il tessuto sociale ed offrendo un aiuto concreto a chi ne ha bisogno. 

Il gruppo diventa così un sostegno aggiuntivo e complementare all'aiuto specialistico che la donna riceve all'interno del Centro. 

Senza di te, il nostro Centro Antiviolenza non ha le risorse economiche per aprire le porte della "stanza accanto". 


La tua donazione non è solo un gesto, ma un atto di partecipazione concreto ad un cambiamento reale. Sostieni un progetto che farà la differenza, ma ricorda: la nostra iniziativa segue la regola del "tutto o niente". Se non raggiungiamo il budget prefissato, ogni contributo verrà restituito. 

Insieme possiamo costruire qualcosa di grande, che porterà un impatto positivo e duraturo per la comunità e per chi ha bisogno di supporto. 

OGNI DONAZIONE CONTA, OGNI GESTO PUO' FARE LA DIFFERENZA! PER QUESTO ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!

Conosci il progettista

TelefonoDonna JPG - sfondo bianco

Telefono Donna Como ODV

Il Centro Antiviolenza Telefono Donna Como ODV è un’ Associazione femminile di volontariato. Iscritto all'albo di Regione Lombardia, è soggetto attivo della Rete Interistituzionale Antiviolenza della provincia di Como. Dal 1991 costituisce un luogo di ascolto e di incontro per le donne che subiscono violenze e maltrattamenti in famiglia o in altri contesti. L’Associazione è inoltre socia fondatrice della Rete Nazionale dei Centri Antiviolenza D.i.Re ed è inserita nel Numero Verde Antiviolenza nazionale 1522; si avvale esclusivamente di personale femminile adeguatamente formato seguendo un approccio di genere. Il Centro Antiviolenza offre, in forma totalmente gratuita, garantendo anonimato e riservatezza: uno sportello telefonico con reperibilità h24, uno sportello di ascolto, consulenze legali, supporto psicologico per donne e minori vittime di violenza assistita, uno sportello dedicato all'orientamento abitativo e lavorativo. La mission si esplica attraverso la formazione, prevenzione ed il contrasto alla violenza di genere. Sostiene le donne durante il difficile percorso di affrancamento dalla violenza, affinché riacquistino dignità e autostima e possano riappropriarsi e riprogettare la propria vita. Ogni donna accolta ha l'opportunità di intraprendere un percorso di consapevolezza, autonomia ed empowerment. Per il Centro Antiviolenza risulta fondamentale sviluppare un sistema di relazioni, istituzionali e non, che assicurino una rete attiva con il territorio in grado di rispondere ai bisogni delle donne.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

ANGELA CORENGIA - 14/05/2025

complimenti ragazze bel progetto

[Anonimo] - 13/05/2025

Auguri di raggiungere l'obiettivo!

[Anonimo] - 13/05/2025

Un bellissimo progetto!! Complimenti!

Stefania Bergamin - 13/05/2025

"La stanza accanto" è un aiuto prezioso, per chi sta accanto ma anche per chi subisce violenza. Tutte le persone coinvolte hanno bisogno di sentire che ciò che provano è validato, esiste e vale la pena prendersene cura. Chi è coinvolto in relazioni disfunzionali e violente troverà accanto qualcuno che cerca di comprendere i meccanismi sottostanti, senza più colpevolizzare nessuno, tantomeno se stessi. Grazie!

[Anonimo] - 13/05/2025

Io come donna sono entusiasta di poter aiutare donne in difficoltà! Grazieeeeeee

[Anonimo] - 12/05/2025

La Stanza accanto è preziosissima...grazie!

Micol Molteni - 12/05/2025

Sono felice di sostenere La stanza accanto perché credo profondamente nel valore dell’ascolto e della vicinanza. Questo progetto dà voce anche a chi spesso resta nell’ombra: le persone che ogni giorno scelgono di ‘stare accanto’. Un gesto concreto per costruire legami più forti e una comunità più consapevole.” Spero davvero riusciate a raggiungere il traguardo!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Alessandra Salvadori

Ginger benito tedaldi

Ginger Marco Sangiorgio

Ginger Rosalba levato

Ginger ANGELA CORENGIA

Ginger carla frangi

Ginger Fabio Gaffuri

Ginger Fabio Gaffuri

Ginger Amodio Monica

Ginger Marta Consonni

Ginger Stefania Bergamin

Ginger Martina Mercuri

Ginger Elena Cattaneo

Ginger Sarah Fontana

Ginger Fabio La Volpe

Ginger Micol Molteni

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Telefono Donna Como ODV

SOSTIENI

 

€10

Un grazie dalla stanza accanto

Grazie per la tua donazione. Con questo piccolo gesto puoi “stare accanto” anche tu, dimostrando che ogni contributo fa la differenza.

5 SOSTENITORI

 

€20

"Scatolina piccola": Il braccialetto dei legami

Riceverai un braccialetto di fili intrecciati, simbolo dei legami che si creeranno all’interno della nostra stanza.

10 SOSTENITORI

 

€50

"Scatola media": Il diario dei legami

Riceverai un quaderno artigianale, un piccolo spazio dove raccogliere pensieri, emozioni e riflessioni. Così come nella “stanza accanto” si trovano parole di conforto e supporto, anche tu potrai dare voce ai tuoi sentimenti e ai tuoi pensieri.

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 15

 

€100

"Scatola grande": Un ricordo da indossare

Riceverai un esclusivo foulard fatto a mano da ragazzi e ragazze delle scuole superiori del nostro territorio che hanno partecipato a progetti di sensibilizzazione e cambiamento. Questo foulard rappresenta la bellezza e l'energia dei legami che trasformano una singola unità in qualcosa di più grande.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 18

 

€250

"Scatolone speciale": Libro MILK AND HONEY - Rubi Kaur

Riceverai il libro "MILK AND HONEY", un'opera che celebra la resilienza, la rinascita e la forza interiore. Questo dono è il nostro ringraziamento speciale per aver contribuito alla rinascita del gruppo e per aver aiutato a trasformare il dolore in nuovi legami di speranza e solidarietà.

Disponibilità: 5

 

€500

Custode della Stanza Accanto – Formazione e Consapevolezza

Con una donazione di 500€ avrai accesso per te e/o per la tua azienda ad una formazione esclusiva online sulla violenza: un webinar o corso digitale condotto da esperte del settore, operatrici del CAV, pensato per approfondire il fenomeno della violenza di genere, imparare a riconoscerla e capire come offrire supporto a chi la subisce. Inoltre, il tuo nome sarà inserito nella nostra pagina dei sostenitori, come segno di gratitudine per il tuo prezioso contributo alla realizzazione di questo progetto.

FAI TU

FAI TU: Fai una donazione libera

Ogni donazione porta in sé un grande valore. Con una donazione libera riceverai il nostro ringraziamento. Ti ringraziamo per ciò che potrai fare e per aiutarci a sostenere le persone vicine alle nostre donne!

IMPORTO MINIMO €5

3 SOSTENITORI