Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Arte & Teatro | Scienza & Ricerca
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 11 - Città e comunità sostenibili 12 - Consumo e produzione responsabili 14 - La vita sott'acqua 15 - La vita sulla terra
9.539 raccolti su € 4.500 212 % obiettivo raggiunto 164 sostenitori -5 giorni
Sostieni il progetto
La terra brucia.
Il termometro segna 42°.
La mia macchina è sprofondata nel fango.
Il mare è pieno di plastica.
E io che ci posso fare?
Qualcuno prima o poi ci porterà su Marte.
Addio terra addio.
Ma in quella navicella ci entreremo tutti?
O solo qualcuno: tu sì tu no, tu sì, tu no, tu sì, io no.
Raduniamoci sotto una quercia, in un teatro, in un’antica casa, come bambini precipitati su un’isola deserta. E parliamo: io so una cosa. Io ne so un’altra, l’ho studiata, l’ho vista con i miei occhi. Io so, ma non trovo le parole. Io sono pieno di parole, ma non so come metterle in ordine.
Vogliamo trovare nuove forme di conoscenza, nuove narrazioni. Ma perché tutto ciò passi dal mondo delle idee alla realtà, abbiamo bisogno di contagiarti, di portarti in un orizzonte dove tutto è ancora possibile e ciascuno di noi può fare la differenza.
Sceglici, aiutaci, contribuisci, gioca con noi al cambiamento. Sogna il nostro stesso sogno.

UNA RESIDENZA DI CREAZIONE DRAMMATURGICA

Il nostro obiettivo è creare un'occasione di incontro tra esperti di arte e scienza per affrontare in modo diretto un tema d'urgenza come quello del climate change, con strumenti diversi, approcci diversi, che permettano un incrocio di stimoli e cambi di prospettiva. A questo gruppo affiancheremo 5 studenti di Biologia Marina e 5 cittadini di Apiro, in provincia di Macerata, paese colpito dal terremoto del 2016, e interessato da un fenomeno di spopolamento del centro storico, che ancora oggi lotta per riconquistare la sua vitalità. E' in questo borgo incastonato tra le colline e stretto nella cinta di mura sforzesche, che avrà luogo la residenza cross settoriale che unisce arte e scienza, drammaturgia e biologia marina, arti performative e quella conoscenza fattiva di temi, che spesso stenta a raggiungere il più vasto pubblico, generando false convinzioni, con la conseguenza di minimizzare i rischi reali e alimentare la confusione generale fino al pericolosissimo rifiuto del pensiero scientifico.

Un'idea di decentramento dei saperi e delle attività culturali che ha radici nelle sperimentazioni degli anni Settanta e che ha mosso il desiderio di uno spazio di studio differente, minimo e lontano dai grandi centri di ricerca, così come è lontano dalla costa, ma in un luogo intriso di natura e forte di una tradizione creativa e culturale legata alla presenza del più longevo festival del folclore italiano, che ha introdotto una coscienza della ricchezza prodotta dalla diversità e una sensibilità per la bellezza in tutte le sue forme. 

Qui ad Apiro nell'intento di fondare uno spazio ricettivo alle proposte e alla condivisione, un anno fa l'associazione MALTE ha aperto le porte dell'antica Casa Mestica, una dimora storica che si affaccia nella piazza principale, di fronte alla Collegiata di Sant'Urbano, creando un hub culturale che sta attirando artisti e operatori dall'Italia e dall'estero. Qui dalla scorsa primavera, con il sostegno di pubblico e privato, sono state ospitate residenze creative, performance, forum di approfondimento, laboratori di fotografia per adulti e di avviamento all'arte per bambini, incontri con intellettuali e artisti a livello nazionale e internazionale, sempre con un forte coinvolgimento della comunità locale. 

Una proposta che ambisce ad alimentare il dialogo sulla diversità, attingendo espressamente alla diversità dei partecipanti. Inserendosi così in un più vasto progetto, che intende il teatro e l'arte come spazio di confronto e mira a problematizzare aspetti non conciliabili, ad affrontare la complessità del presente, stimolando la coscienza dei singoli. Che cosa è possibile fare? Che cosa può fare ognuno di noi? Vogliamo attivare un percorso di presa di coscienza delle nostre possibilità concrete. 

Una visione in cui la voce di ognuno conta, la creatività di ognuno diventa risorsa

Le iniziative realizzate hanno sollecitato l'attenzione di docenti e ricercatori che l'hanno scelta come caso studio nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR Cultural Welfare Ecosystems for Wellbeing del DISCUI dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e del Dipartimento delle Arti dell’Università degli Studi di Bologna. In questo contesto viene misurata la ricaduta dell'operato in termini di benessere della popolazione e del rafforzamento della sua consapevolezza. Il pensiero si trasforma in azione. L'azione muove verso la trasformazione.

La residenza è il nuovo passo in questa pratica di comunità, che si svilupperà in 5 giorni (dal 30 giugno al 4 luglio), in cui i presenti approfondiranno i contenuti scientifici e gli strumenti narrativi per diffonderli con vere e proprie pillole di drammaturgia: piccoli formati di scrittura generata in velocità ed elaborata in modo collettivo. Ma la minuscola agorà che si formerà non può prescindere dalla consapevolezza del mondo tutt'attorno e non rinuncerà perciò a trasmettere le proprie conquiste e scoperte quotidiane nelle onde di una web radio, che ogni giorno assicurerà condivisione e interazione ai partecipanti da remoto e che nella giornata conclusiva trasmetterà una diretta continua e ricca di contributi speciali, con ospiti internazionali, musica, sessioni di domande e risposte, dediche e forse la poesia degli abissi marini.

Il tuo sostegno servirà per coprire le spese relative a progettazione e gestione, a rimborso viaggio dei partecipanti, a catering nei giorni di residenza, a spese tecniche e di comunicazione, nonché i cachet e i compensi degli artisti ed esperti scientifici.

Qui di seguito vi spieghiamo le varie voci in percentuale: 

Perché tutto questo si trasformi in realtà, abbiamo bisogno di ciascuno di voi, della vostra curiosità, della vostra voglia di partecipazione. Ciò permetterà la creazione di testi che saranno presentati in festival, convegni e altri contesti per sensibilizzare un più vasto pubblico. Ma anche e soprattutto lo sviluppo di un modello di confronto replicabile e la messa a punto di metodologie per la comunicazione di contenuti troppo spesso falsati da narrazioni ideologiche e fuorvianti. Il tuo contributo ci consentirà di fondare un linguaggio, acquisire capacità per una narrazione del rischio reale, trasmetterle attraverso lo storytelling. 

In un mondo in cui il tentativo di semplificazione dilaga, ti invitiamo ad agire, a partecipare a un percorso che non abbandona lo spazio dell'utopia e insiste nel nutrire il dubbio, sollecitando il confronto e lo scontro, per costruire nuovi modelli e significati e predisporre all'incontro, dimostrando che il cambiamento individuale e sociale è possibile.

Ma... avendo vinto questo progetto - in partenariato con l'Università Politecnica delle Marche, WORLDRISE, Reef Check Italia e Fano Università del Mare - il Bando pilota della Regione Marche, quando avremo raggiunto l'obiettivo di € 4.500, la somma verrà duplicata da un contributo pubblico! Ciò ci permetterà di realizzare l'idea nella sua completezza.

E visto che si tratta di un progetto pilota, il suo successo favorirà altri progetti, magari anche visionari come il nostro. 

Ora: i nostri sguardi aperti sul futuro. 

Prova ad abbinare gli sguardi alle tracce biografiche che seguono. Facce da scienziati? Facce da artisti? Riconosci qualcuno? 

Sonia Antinori, attrice, autrice e regista teatrale, docente presso enti pubblici e privati come Scuola Holden (Torino), Civica Scuola Paolo Grassi (Milano), Accademia AMA (Lecce), i cui testi teatrali sono stati tradotti in oltre dieci lingue e allestiti in Italia e all'estero. 

Mariasole Bianco, laureata all'Università di Genova in Scienza Ambientali,  e specializzatasi in Australia in Gestione delle Aree Marine, è divulgatrice ambientale, co-fondatrice di Worldrise, scrive e presenta documentari per il programma televisivo "Kilimangiaro" su Rai3.

Andrea Caimmi, attore, drammaturgo, docente di recitazione, con particolare attenzione al mondo adolescente. E' stato diretto da registi quali Giampiero Solari, Mario Martone, Vinicio Marchioni. Ha collaborato a progetti europei sul teatro come strumento di integrazione.

Carlo Cerrano, professore di zoologia all’Università Politecnica delle Marche, studia la biologia e l’ecologia della biodiversità marina applicando tecniche di subacquea scientifica. Ha co-fondato due enti no-profit, due spin-off universitari ed è co-inventore di tre brevetti.

Sara Cerri, laureata in Scienze Biologiche presso l’Università Politecnica delle Marche, prosegue i suoi studi in Biologia Marina nella stessa facoltà. Socia e consigliera dell’associazione no-profit Fano Università del Mare.

Valentina Dall'Ara, diplomata alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in Organizzazione dello Spettacolo, ha maturato numerose esperienze nel campo della produzione e della comunicazione culturale, sociale e aziendale, è presidente dell’associazione Legambiente Valle dell’Agno.

Ruggero Franceschini, regista teatrale e attore diplomato presso la Scuola del Piccolo di Milano, ha lavorato come attore con Luca Ronconi, Declan Donnellan, Emilie Rousset, e ha presentato le sue regie in Europa e Asia.

Roberta Garlatti, laureata in Conservazione dei Beni Culturali, autrice e illustratrice, esperta di letteratura per l'infanzia e arte, conduce incontri e laboratori rivolti a bambini e ragazzi per promuovere lettura, arte e bellezza.

Maura Garofoli, laureata in Scienze Politiche a Bologna, esperta di comunicazione e di marketing digitale e scrittrice, è direttore marketing del porto turistico Marina dei Cesari a Fano e socio fondatore di Fano Università del Mare.

Carla Manzon, attrice di teatro e cinema, si è diplomata presso la Scuola del Piccolo di Milano ed è stata diretta da registi come Massimo Castri, Cristina Pezzoli, Peter Stein, Alfonso Santagata, Serena Sinigaglia, Gigi Dall'Aglio.

Francesca Pavoni, architetto per formazione e Motion Graphics Designer di professione, ha lavorato realizzando video in svariati ambiti, tra cui televisione, teatro e cinema.

Torcuato Pulido Mantas, biologo marino, studia la complessità strutturale degli habitat marini  tramite l’applicazione di tecniche innovative di ricostruzione tridimensionale.

Agnese Riccardi, biologa marina, studia il rapporto tra l’Uomo e l’Oceano per definire strategie di coinvolgimento delle comunità locali con lo scopo di disegnare misure di conservazione per l’ambiente marino.

Camilla Roveta, biologa marina, studia gli effetti del cambiamento climatico e il recupero della biodiversità marina tramite tecniche di restauro ambientale in immersione subacquea.

Gianfranco Rossi, biologo marino, istruttore subacqueo, co-fondatore delle associazioni no-profit Reef Check Italia e Fano Università del Mare.

Stefania Scuppa, laureata in Filosofia e in Scienze della formazione, solge attivitò di mediazione interculturale ed è docente d'italiano per studenti di lingua straniera. Collabora da diversi anni con associazioni e progetti in Senegal.

Conosci il progettista

Malte logo Piccolo

Sonia Antinori - Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

MALTE è un’associazione teatrale residente nelle Marche, attenta all’incrocio dei linguaggi e dei saperi. Dal 2006 produce spettacoli, eventi e organizza attività formative. Nel 2013 avvia un partenariato con Polonia, Germania e UK, per WISE Project, finanziato dall’UE e dedicato alla memoria degli ultimi protagonisti della politica del Novecento nell’ottica di un passaggio di testimone alle generazioni più giovani. Il lavoro riceve una nomination come Miglior Progetto Artistico al Premio Ubu 2015. Nel 2016 l'Associazione produce lo spettacolo sulla dislessia Cronache del bambino anatra con M. Ariis e C. Manzon, regia di G. Dall’Aglio. Nel 2018 realizza Nella giungla delle città. L’irruzione del reale, vincitore del Bando MigrArti del Mibact: è una delle tappe fondamentali del lavoro sull’accessibilità della cultura, che culminerà nel vasto progetto europeo La Langue des Oiseaux, con enti da Spagna, Germania, Francia e Senegal e finanziato da Erasmus Plus. Nel 2022 MALTE è partner di AMA e altri enti teatrali italiani e balcanici per A Est del palcoscenico, che coniuga la ricerca drammaturgica al tema del climate change, ottenendo il finanziamento del MiC. In questa occasione nasce la collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche, che conduce alla realizzazione di un seminario per studenti sulla comunicazione di temi scientifici attraverso gli strumenti delle arti performative, culminando nella performance In cielo e per mare presentata all’Auditorium della Mole di Ancona nell’estate 2024. Nello stesso anno l’Associazione realizza Apiria. Sinfonia di una piccola città, oggetto di studio di un progetto sul welfare delle Università di Urbino e Bologna. L’associazione lavora per un’idea di teatro contemporaneo che dia voce alle comunità e affronti temi d’urgenza costruendo occasioni di scambio diretto tra esperti di diverse discipline, cittadini giovani e anziani, a livello locale e internazionale.


News

LA CASA IN FONDO AL MARE - English version

Postato il 28/03/2025 by Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Tommaso Sorichetti - 13/05/2025

Buona creazione!

michela cavaterra - 12/05/2025

Eccoci qui, con poco ma con amore . Michi , Faustino, Stella

Maria Francesca Cervati - 12/05/2025

Complimenti per il progetto! Attendo con curiosità gli esiti.

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Cara Francesca, faremo del nostro meglio, continuando a diffondere questo contagio di idee!

jo anne mary rougier - 08/05/2025

dobbiamo protegere la terra e l'arte, le due insieme e ottimo. Grazie

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie a te, Jo Anne, infatti dobbiamo proteggere ciò che di naturale e originario è nella realtà, quindi le manifestazioni profonde dell'animo umano e l'ambiente che lo ospita. E questo è in sé già una cura al male di vivere.

Stefano Rivolta - 30/04/2025

Ho conosciuto e lavorato personalmente con molti degli artisti e scienziati coinvolti in questo progetto e aver modo di passare tempo con loro è una preziosa occasione per riflettere, imparare, conoscersi, agire. I’ve personally met and worked with many of the artists and scientists involved in this project, and having the chance to spend time with them is a valuable opportunity to reflect, learn, discover oneself, and take action. Bravissimii, in bocca al lupo!! Un abbraccio

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie Stefano, potrei dire l'esatto contrario: che lavorare con studenti attivi, curiosi, brillanti e appassionati come voi ha acceso la miccia che ha fatto partire questo progetto. Thanks Stefano, I could say the exact opposite: that working with active, curious, bright and passionate students like all of you lit the fuse that started this project.

Micaela Casalboni - 29/04/2025

In bocca al lupo e tante meraviglie!

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie Micaela, seguendo esempi brillanti come il vostro!

Francesca Berardi - 28/04/2025

Grazie per fare del teatro una via! In bocca al lupo Sonia e tanti auguri da collettivo collegamenti ❤️

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie Francesca, il teatro oggi ha più che mai una funzione trasformativa. Ed è giusto quindi che sia lui stesso a trasformarsi. E noi con lui. Vi abbraccio

Giovanna e Alessandro - 27/04/2025

Perché il teatro viva in tutte le sue numerose forme!

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie amici carissimi, sì, che viva il teatro e con lui i teatranti, che hanno voci per contrastare il rumore di fondo, più che bianco, grigio. Vi abbraccio

Francesca Porrini - 27/04/2025

In bocca al lupo!!!!!

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Che viva il lupo! E oggi abbiamo appena raggiunto (e superato...) l'obiettivo! Evviva tutti i donatori e le donatrici.

valeria bezzeccheri - 24/04/2025

la forza del mare....la genialità di Sonia!

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie Valeria! Che ero una testa matta lo sai da un pezzo. Ti abbraccio forte!

Billo Heinzpeter STUDER - 23/04/2025

Sostengo il progetto perché mi piacciono le idee e le attività di Sonia e perché tutte le iniziative che richiamano l'attenzione dell'opinione pubblica sul mare e sulla sua enorme (e minacciata) biodiversità sono da sempre molto vicine al mio lavoro.

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie, avevo immaginato che questo progetto potesse essere vicino al tuo lavoro in effetti. Spero che riuscirai a connetterti alla webradio, per poterne seguire gli esiti. Chissà che non nascano altre idee da condividere.

Sandrine Fabbri - 23/04/2025

Auguri ❤️

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie mia cara Sandrine! Un compleanno molto felice, dove vita, arte e pensiero si intrecciano.

Birke & Thomas Horvath-Müller - 21/04/2025

Per Sonia.

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie amici, per me ma soprattutto per il contagio che generano le idee. Vi abbraccio!

Patrizia Scuppa - 20/04/2025

Per ora contribuisco con quel che posso, poi eventualmente preferirei donare personalmente. In un momento più tranquillo per me gradirei parlare con la ricercatrice. Sebbene non in ambito marino sono stata assegnista di ricerca per molti anni, quasi 15, sono certa che ci intenderemo, i confini tra questi ambiti non sono netti. Buon lavoro

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie, troveremo il modo di concertare un tuo incontro con i ricercatori che parteciperanno e ricorda che potresti essere una dei cinque cittadini apirani che parteciperà all'intera residenza.

Sabrina Paravicini - 12/04/2025

Bravissimi 😊

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie, è bello incrociare il pensiero di una comunità che si forma solo sulle idee.

Roberta David - 09/04/2025

Sperando insieme...GRAZIE

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie a te, cara Roberta, per l'entusiasmo costante.

Fiorella salvadori - 06/04/2025

Grazie per sostenere un progetto molto importtante per l'umanita'

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Cara Fiorella, proviamo a guardare negli occhi le sfide del presente, consapevoli della nostra minima portata, ma anche della forza del contagio. Ti abbraccio

Luca Valentino - 05/04/2025

bellissimo progetto! Toi toi toi

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie caro Luca, dell'apprezzamento e della partecipazione! Un abbraccio

Paolo ferrara - 01/04/2025

Un abbraccio !!!¡

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Caro Paolo, grazie! Ti aspetto per il cocktail blu allora. Un abbraccio

Stefania Pigliapoco - 28/03/2025

Bravi tutti per il vostro impegno!

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie Stefania! E' entusiasmante condividere.

Mariella Rossini - 28/03/2025

Per Sonia tutto

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Per Sonia o per le generazioni a venire ;) Grazie Mariella, sei un tesoro!

Enzo Plebani - 26/03/2025

GRAZIE A VOI!

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Grazie a tutti noi, infatti: sia i realizzatori, sia i sostenitori. E ovviamente i cittadini di Apiro sono invitati a candidarsi per partecipare alla residenza!

Enrico Marzi - 24/03/2025

Vi ringrazio per queste iniziative.

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

E noi ringraziamo te e Alida e tutti gli apiriani, che ci motivano a continuare e inventare nuovi percorsi, per continuare a imparare, a conoscere e conoscersi.

Giulio Ferrari - 24/03/2025

in bocca al lupo per il bellissimo progetto!

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Che vivano i lupi e le cernie e le stelle marine e i cervi e anche noi! Grazie per esserne entrato a far parte.

Rosanna Piccione - 23/03/2025

Avanti tutta!

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Come prima, più di prima...

Ruggero Franceschini - 21/03/2025

Gutta cavat lapidem!

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

Caro Ruggero, è anche il titolo di un mio atto unico!!!

[Anonimo] - 21/03/2025

È una speranza.

Malte logo Piccolo Associazione Culturale MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc.)

In un momento di spavento come quello che attraversiamo, bisogna davvero coltivarla la speranza.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Tommaso Sorichetti

Ginger michela cavaterra

Ginger Maria Francesca Cervati

Ginger Stephanie Geiger

Ginger Simona Talenti

Ginger Isabella Colonna Preti

Ginger Janika Gelinek

Ginger laura soverchia

Ginger Lisa Locatello

Ginger Laura Cingoli

Ginger Roberto Traverso

Ginger jo anne mary rougier

Ginger Regione Marche - Bando pilota di reward crowdfunding per le imprese

Ginger Luca d'Agostino

Ginger Jeton Neziraj

Ginger Anna Falcicchio

Ginger Bianca Ottaviani

Ginger Wally Furlan

Ginger Agnese Riccardi

Ginger Giulia Alonzo

Ginger Federico Lombardini

Ginger Matilde Lombardini

Ginger Beatrice e Roberto Di Lorenzo

Ginger Cristina Marinetti

Ginger Giulia Valenti

Ginger Stefano Rivolta

Ginger Alberto Rivolta

Ginger Sara Cerri

Ginger Micaela Casalboni

Ginger Luisa Marzi

Ginger Francesca Berardi

Ginger Margherita Plebani

Ginger Giovanna e Alessandro

Ginger Francesca Porrini

Ginger Lucia Bongiorni

Ginger Federica Fiacchini

Ginger valeria bezzeccheri

Ginger Lina Prosa

Ginger Gerber

Ginger Billo Heinzpeter STUDER

Ginger Annalisa pavoni

Ginger Sandrine Fabbri

Ginger Beatrice Visibelli

Ginger Lara Primucci

Ginger Filippo Paolasini

Ginger Cristina Valenti

Ginger Gianluca Chiodí

Ginger laura carpineti

Ginger Federica Iacobelli

Ginger VIVIANA BEZZECCHERI

Ginger Mirko e ilaria guadagnini

Ginger Francesco Gajani

Ginger Emanuele Vezzoli

Ginger Eva Paulin

Ginger Maria Fasanella

Ginger nicoletta robello

Ginger Birke & Thomas Horvath-Müller

Ginger Morgan Marrocchesi

Ginger Patrizia Scuppa

Ginger Alberto Lombardini

Ginger Angela Mollica

Ginger Chiara Palumbo

Ginger Isabella Antinori

Ginger Mariasole Bianco

Ginger Milena Silenzi

Ginger Fabrizio Guidobaldi

Ginger Giusy Frallonardo

Ginger Alessandra schlatter

Ginger Marco Peracchio

Ginger Costanza Fabiano

Ginger Silvia Ferrari

Ginger Emanuela Furlan

Ginger Anna Paola Trubbiani e Daniele Massaccesi

Ginger Edoardo Nocelli

Ginger Sabrina Paravicini

Ginger Paola minaccioni

Ginger Claudio Zabaglia

Ginger Beatrice Bonci

Ginger Roberta David

Ginger Antonella luminati

Ginger Helene Lageder

Ginger Francesca Sangalli

Ginger andrea gualandi

Ginger Arianna Alfarano

Ginger Francesco Giarlo

Ginger Silvia Gallerano

Ginger Alessio Gola

Ginger Piera Angela Ardito

Ginger Fiorella salvadori

Ginger Antonella Borioni

Ginger Luca Valentino

Ginger Gabriele Parisini

Ginger Angela ANDERLUCCI

Ginger lucia leoni

Ginger MARIO MARIOTTI

Ginger Gianna Bonaventura

Ginger Dea Loher

Ginger Roberto Nisi

Ginger Beatrice Tittarelli

Ginger Paolo ferrara

Ginger chiara rosa maria crippa

Ginger Benedetta De Rose

Ginger Rosa Maria Vitale

Ginger Nicola Altieri

Ginger Marisa Maccarone

Ginger Annalisa Filonzi

Ginger Luca Graziosi

Ginger Stefania Pigliapoco

Ginger Andrea Caimmi

Ginger Mariella Rossini

Ginger Gigliola Fiorucci

Ginger Giovanna Quadri

Ginger Enzo Plebani

Ginger Simone Compagnucci

Ginger Giuseppe Bellamacina

Ginger Alessia Palmieri

Ginger Osvaldo Bracalenti

Ginger Tania Primucci

Ginger Mariella Iannuzzi

Ginger Gabriele Rossetti

Ginger Angela Pezzuto

Ginger Enrico Marzi

Ginger Giulio Ferrari

Ginger Francesca De Palma

Ginger Peter Stewart

Ginger Claudia Pennacchietti

Ginger Angela Piersanti

Ginger Gianluca Mainiero

Ginger Pamela Ciccarelli

Ginger Stefania Scuppa

Ginger Ilaria Filippetti

Ginger Francesca Rossi

Ginger Marina Balsamini

Ginger Gianfranco Rossi

Ginger Valeria Bedon

Ginger Rosanna Piccione

Ginger Carla Manzon

Ginger Simonetta Calcinai

Ginger Barbara Calcinai

Ginger Stefania Ratini

Ginger Annalisa Pavoni

Ginger Ruggero Franceschini

Ginger Desiree Domenici

Ginger Sonia

Ginger Valentina Dall'Ara

Ginger Giacomo Lilliù

Ginger Carlo Cerrano

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

FAI TU

Per amore solo per amore / Out of love only

Dona quello che vuoi, per noi ogni contributo è importante! / Donate what you want, every contribution is important to us!

IMPORTO MINIMO €5

95 SOSTENITORI

 

€10

Canzone con dedica durante una diretta web radio / Song with dedication during a live web radio broadcast

Come negli anni Settanta, la possibilità di personalizzare la trasmissione con un tuo contributo individuale dedicato. / As in the 1970s, the possibility of customising the broadcast with your own dedicated individual contribution.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 21

 

€10

Se puoi immaginarlo puoi farlo, con Lucia Baldini / If you can imagine it, you can do it, with Lucia Baldini

Una cartolina formato digitale realizzata dalla fotografa Lucia Baldini / A digital postcard made by photographer Lucia Baldini

11 SOSTENITORI

 

€12

Cartolina con dedica dell'illustratrice Roberta Garlatti / Postcard with dedication by illustrator Roberta Garlatti

Se ami ricevere le cartoline ti invieremo una cartolina con dedica e ringraziamento personalizzato. (Spedizione solo in Italia) / If you love receiving postcards, we will send you a postcard with a personalised dedication and thank-you note. (Shipping only within Italy)

5 SOSTENITORI

 

€15

Sacca di tela MALTE / MALTE canvas bag

Shopper in cotone organico stampato fronte retro con sul davanti il logo pittorico dell’associazione dipinto da Eugenio Pacchioli. (Spedizione solo in Italia / Organic cotton shopper printed on the front and back with the association's pictorial logo painted by Eugenio Pacchioli on the front. (Shipping only within Italy)

7 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€15

Cocktail a tema sulla spiaggia immaginaria di Casa Mestica / Themed cocktail on the imaginary beach of Casa Mestica

Un momento conviviale a Casa Mestica per conversare con i creatori del progetto su aspetti esistenziali e filosofici, accesi da un cocktail alcolico o analcolico, con un tocco di blu. / A convivial moment at Casa Mestica to converse with the creators of the project on existential and philosophical aspects, ignited by an alcoholic or non-alcoholic cocktail, with a touch of blue.

20 SOSTENITORI

 

€30

Sonia Antinori legge brani da Primavera Silenziosa di Rachel Carson / Sonia Antinori reads excerpts from Rachel Carson's Silent Spring (in Italian language)

Uno dei testi fondanti del movimento ambientalista, pubblicato nel 1962: un'occasione per approfondire il tema con il supporto di alcuni esperti scientifici in una sessione di un'ora online a cui partecipare collettivamente. / One of the seminal texts of the environmental movement, published in 1962: an opportunity to explore the topic in depth with the support of some scientific experts in a one-hour online session in which you can participate collectively.

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 24

 

€40

Amuleto di Casa Mestica / Amulet of Casa Mestica

Un amuleto che convoca i numi dell’antica saggezza per un provvidenziale recupero di umanità se non concreta almeno simbolica. (Spedizione solo in Italia) / An amulet that summons the deities of ancient wisdom for a providential recovery of humanity, if not concrete at least symbolic. (Shipping only in Italy)

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 5

 

€50

Laboratorio di drammaturgia con Sonia Antinori a Casa Mestica / Dramaturgy workshop with Sonia Antinori at Casa Mestica (in Italian language)

L'opportunità di sperimentare l'instant writing con una drammaturga e docente di fama internazionale. In questa occasione potrai indagare e trasmettere la tua più forte esperienza con il mare: una sessione di drammaturgia di tre ore in presenza, da condividere in gruppo. / The opportunity to experience instant writing with an internationally renowned playwright and lecturer. On this occasion you will be able to investigate and convey your strongest experience with the sea: a three-hour dramaturgy session in presence, to be shared as a group.

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 5

 

€60

Carla Manzon legge L'Odissea per te, solo per te. / Carla Manzon reads The Odyssey for you, just for you (in Italian language)

Un reading online di 45 minuti con l'attrice Carla Manzon: l'occasione di incontrare l'arte e la personalità di una grande interprete del teatro italiano. / A 45-minute online reading with actress Carla Manzon: an opportunity to meet the art and personality of a great interpreter of Italian theatre.

Disponibilità: 4

 

€60

Andrea Caimmi legge Moby Dick per te, solo per te / Andrea Caimmi reads The Odyssey for you, just for you (in Italian language)

Un reading online di 45 minuti con l'attore e drammaturgo Andrea Caimmi: l'occasione di incontrare l'arte e la personalità di un artista poliedrico. / A 45-minute online reading with actor and playwright Andrea Caimmi: an opportunity to meet the art and personality of a multifaceted artist.

Disponibilità: 3

 

€60

Annalisa Pavoni racconta la musica classica e il mare per te, solo per te / Annalisa Pavoni talks about classical music and the sea for you, just for you (in Italian language)

Una narrazione tematica online di 45 minuti con la musicista e musicologa Annalisa Pavoni: l'occasione per godere di un'affabulazione sapienziale sui legami tra musica, letteratura, pensiero. / A 45-minute online thematic narration with musician and musicologist Annalisa Pavoni: an opportunity to enjoy a sapiential affabulation on the links between music, literature and thought.

Disponibilità: 2

 

€70

Workshop con Sonia Antinori sul climate change online per te, solo per te / Online workshop with Sonia Antinori on climate change online, just for you (in Italian, German or English language).

Due ore di laboratorio di drammaturgia online con l'autrice Sonia Antinori / Two-hour online dramaturgy workshop with author Sonia Antinori

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 7

 

€100

LUNGO È IL VIAGGIO, litografia del pittore e muralista Eugenio Pacchioli / LONG IS THE JOURNEY, lithograph by painter and muralist Eugenio Pacchioli

Litografia 70x50, 1999 (Spedizione solo in Italia) / Lithograph 70x50, 1999 (Shipping only in Italy)

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

 

€150

SEMPRE ITACA IN MENTE, litrografia del pittore e muralista Eugenio Pacchioli / ALWAYS ITHACA IN MIND Lithograph by painter and muralist Eugenio Pacchioli (shipping only in Italy)

Litografia 99x67, 1991 / Lithograph 99x67, 1991

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 14

 

€160

24H a Casa Mestica x 1 / 24H at Casa Mestica x 1

Dal 14 giugno al 13 luglio (no giorni della residenza 30 giugno-4 luglio): un giorno di esperienza in compagnia degli artisti che animano l’hub, comprensivo di degustazioni di prodotti a km 0 e di un pernottamento in una delle camere affrescate per una persona. / From 14 June to 13 July (no residency days 30 June-4 July): a one-day experience with the artists who animate the hub, including tastings of local products and an overnight stay in one of the frescoed rooms for one person.

Disponibilità: 5

 

€200

24H a Casa Mestica con visita guidata x 1 / 24H at Casa Mestica with guided tour x 1

Dal 14 giugno al 13 luglio (no giorni della residenza 30 giugno-4 luglio): un giorno di esperienza in compagnia degli artisti che animano l’hub, comprensivo di degustazioni di prodotti a km 0 e di una visita guidata alla scoperta delle bellezze artistiche e naturalistiche di Apiro, nonché di un pernottamento in una delle camere affrescate per una persona. / From 14 June to 13 July (no residency days 30 June-4 July): a one-day experience with the artists who animate the hub, including tastings of local products and a guided tour to discover the artistic and natural beauty of Apiro, as well as an overnight stay in one of the frescoed rooms for one person.

Disponibilità: 5

 

€200

VERSO IL PORTO DI IVREA, serigrafia del pittore e muralista Eugenio Pacchioli / TOWARDS THE PORT OF IVREA, silkscreen by painter and muralist Eugenio Pacchioli

Serigrafia a sei colori, 50x70, 1989 (Spedizione solo in Italia) / Six-colour silkscreen, 50x70, 1989 (Shipment only in Italy)

Disponibilità: 3

 

€300

24H a Casa Mestica x 2 / 24H at Casa Mestica x 2

Dal 14 giugno al 13 luglio (no giorni della residenza 29 giugno-5 luglio): un giorno di esperienza in compagnia degli artisti che animano l’hub, comprensivo di degustazioni di prodotti a km 0 e di un pernottamento in una delle camere affrescate per due persone. / From 14 June to 13 July (no residency days 29 June-5 July): a one-day experience with the artists who animate the hub, including tastings of local products and an overnight stay in one of the frescoed rooms for two people.

Disponibilità: 4

 

€300

Per enti pubblici e aziende private: promo via web radio / For public bodies and private companies: promo via web radio

Per testimoniare al vasto pubblico della rete i principi che animano il vostro operato, durante le dirette web radio nei giorni di residenza. / To communicate to the vast network audience the principles behind your work, during live web radio broadcasts on residency days.

Disponibilità: 5

 

€350

24H a Casa Mestica con visita guidata x 2 / 24H at Casa Mestica with guided tour x 2

Dal 14 giugno al 13 luglio (no giorni della residenza 29 giugno- 5 luglio): un giorno di esperienza in compagnia degli artisti che animano l’hub, comprensivo di degustazioni di prodotti tipici locali, di una cena con prodotti a km 0 e di una visita guidata alla scoperta delle bellezze artistiche e naturalistiche di Apiro, nonché di un pernottamento in una delle camere affrescate per due persone. / From 14 June to 13 July (no residency days 29 June - 5 July): a day's experience with the artists who animate the hub, including tastings of typical local products, a dinner with km 0 products and a guided tour to discover the artistic and natural beauties of Apiro, as well as an overnight stay in one of the frescoed rooms for two people.

Disponibilità: 4

 

€500

Per enti pubblici e aziende private: promo via web radio e pubblicazione vostro logo nelle comunicazioni di progetto / For public bodies and private companies: promo via web radio and publication of your logo in project communications

Per raggiungere il pubblico della rete e dei social manifestando i principi che animano il vostro operato. / To reach the network and social audience by manifesting the principles behind your work.

Disponibilità: 5

 

€700

Per enti pubblici e privati: promo via web radio, pubblicazione vostro logo e video di ringraziamento personalizzato / For public and private bodies: promo via web radio, publication of your logo and personalised thank-you video

Per raggiungere nuovi e vecchi interlocutori manifestando i principi che animano il vostro operato attraverso i canali di progetto e quelli del vostro ente. / To reach new and old interlocutors by manifesting your principles through your project channels and those of your organisation.

Disponibilità: 5

 

€3.000

Murale del pittore e muralista Eugenio Pacchioli / Mural by painter and muralist Eugenio Pacchioli

Un murale per la tua casa, la tua azienda, il tuo ufficio: un gesto artistico nella tua vita e in quella di coloro che ti circondano. (Le spese di viaggio, vitto, alloggio e acquisto materiali non sono incluse e vanno calcolate a seconda dei casi). / A mural for your home, your company, your office: an artistic gesture in your life and the lives of those around you. (Expenses for travel, food, accommodation and purchase of materials are not included and are to be calculated on a case-by-case basis).

Disponibilità: 1