by: Scuola Don Giovanni Busato | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
In poco tempo siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo principale e grazie al vostro aiuto abbiamo raccolto i 5.000€ necessari a coprire le spese mancanti per mandare in pensione la vecchia caldaia!
MA ATTENZIONE! Insieme possiamo ancora fare la differenza per la nostra scuola e per l’ambiente! Il nostro progetto prosegue!
Tutti i soldi che raccoglieremo da qui in poi verranno utilizzati per rendere il nuovo impianto termico più performante e duraturo, provvedendo a una pulizia completa dell'impianto. Per questo scopo abbiamo bisogno di raccogliere 1.500€ ...ci aiutate?
Insieme... sciogliamo il ghiaccio! Grazie di cuore.
***
Ci presentiamo: siamo i genitori e il personale della scuola Don Giovanni Busato e abbiamo bisogno del tuo aiuto!!!
La nostra scuola accoglie bambini per il servizio di scuola dell'infanzia, di asilo nido e di doposcuola.
Questo significa che ogni giorno le voci di più di 200 bambini ne rallegrano le stanze.
Il personale della scuola tratta i nostri bambini come fossero i loro: si crea una collaborazione e una sinergia tra tutte le figure che lavorano all'interno della struttura e che mettono al primo posto i bisogni dei nostri cuccioli.
Grazie a questa realtà possiamo vantare un servizio di qualità davvero invidiabile:
La nostra scuola ha, tra le sue priorità, la collaborazione con le famiglie che riteniamo fondamentale per una crescita armonica e uno sviluppo integrale del bambino.
Le famiglie sono il cuore della nostra attività: spesso sono loro a proporre raccolte fondi per fare in modo che la nostra scuola, che è senza scopo di lucro e per gran parte è autofinanziata dalle rette e dalle donazioni dei singoli cittadini, abbia tutto quello che serve per il suo buon funzionamento.
Ricordiamo per esempio la vendita delle frittelle alla fiera di Santa Maria Maddalena che per le mamme era motivo di collaborazione e divertimento, riuscendo a raccogliere un bel po' di donazioni.
E... SÌ, noi genitori siamo coinvolti anche in questo progetto assieme alle maestre!!!
La scuola ospita bambini da molti moltissimi anni, già dal 1897. Questo significa che questa grande scuola ha accolto generazioni e generazioni di alunni, tra i quali probabilmente ci sei anche tu!
Quanti ricordi, vero? Sarebbe proprio un peccato se quel calore travolgente di simpatia e affetto si ghiacciasse per sempre!
Proprio perché questo non accada abbiamo bisogno di te!
Quest'anno, dopo 25 anni, la caldaia ha iniziato a non funzionare più ma, causa emergenza sanitaria, quasi tutte le attività tipicamente realizzate dai genitori per raccogliere fondi, sono state bloccate.
I bambini devono stare al caldo anche il prossimo inverno e quindi la caldaia ha bisogno di essere sostituita, solo con il tuo aiuto ce la faremo!
Puntiamo a una soluzione più efficiente in termini di risparmio energetico quindi anche di riduzione dell'inquinamento ambientale: i bambini sono il nostro futuro e abbiamo la responsabilità di preoccuparci del mondo che lasceremo loro.
Un intervento di questa portata richiede uno sforzo economico importante e la scuola fatica a coprirlo tutto contando solo sulle sue forze.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per raccogliere 5000€, coprire la parte mancante e realizzare il nostro obiettivo!
Il lavoro deve essere svolto durante l'estate, mentre i bambini non sono a scuola, quindi necessitiamo subito del tuo aiuto!
Non possiamo aspettare che arrivi il ghiacciato inverno!
E ADESSO TOCCA A TE!
Senza il tuo aiuto tutti i bambini non potranno rimanere al caldo durante prossimo anno scolastico. L'intervento è molto oneroso da un punto di vista economico e tutti i nostri sforzi saranno inutili senza il tuo aiuto!
Con i soldi raccolti riusciremo a mandare in pensione la vecchia caldaia senza rischiare la chiusura della scuola, già colpita da questo particolare periodo.
Ora dipende da te, sostieni la nostra campagna, sciogli il ghiaccio e dona per primo!
Il nostro CALORE sei tu, fai tornare a scuola SERENI i nostri bambini!!!
La scuola Don Giovanni Busato rappresenta, da anni, un importante punto di riferimento per la comunità di Castelgomberto (Vicenza), in quanto nel piccolo comune è l'unica struttura scolastica dedicata all'infanzia. Si compone infatti di una scuola dell'infanzia, di un asilo nido integrato e di un servizio di doposcuola per i bambini frequentanti la scuola primaria. La scuola Don Giovanni Busato è una scuola paritaria parrocchiale, aderente a FISM, senza scopo di lucro; il cui obiettivo principale è quello di soddisfare l’esigenza sociale dell’educazione prescolare, accogliendo tutti i bambini e i loro bisogni, sostenendo e collaborando con le famiglie e gli enti del territorio.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Nikolija Pejkovic
Elena Cavazza
Paola Gonzati
Claudia Oteri
Eduardo Mattias Angulo Quinonez
vivaiburattini.it
Flavio Collicelli
Nicola Gonzo
Giuliano marcheluzzo
Cecilia Giuriato
Angelisa Peruzzi
Daniele Dal Savio
Sonia Gentini
Antonio Maddalena
Nicola Onisim
Joyce
Marco Zamperetti
Federica Rossetto
Manuela Fortuna
Moira Zordan
VIRGINIA SALVADEGO
Trattoria Alle Grotte
Pasticceria Maya
Evento Festa della Mamma
Sonia Meneguzzo
Nereo Refosco
Roberta Tomasi
Alessandra Cariolato
Fongaro Griffante
Stefano Mattiello
Valentina Danieli
Elisa Danieli
Paola criseo
Massimo Meneguzzo
Anna Zaupa
Giada Pretto
Alessia Guarenti
Daniele Golin
FVF SRL
Michele Barbiero
giuliano marcheluzzo
Paola e Ricky
Sara Castagna
Cozza Daniele
Marco Bottesin
Granatiero Alessandro
Granatiero Alessandro
Soga Bianca
Soga Alessandro
Soga Francesco
Alberto Dal Cengio
Filippo Dal Cengio
Marianna Zoso
Carla Crosara
Gabriele e luisa
Mirco e Valentina
Cazzola Matteo
Menti Sonia
Laura Tibaldo
Francesco Collareda
Anita Rani
Alessia Bottesin
Livio Oliviero
Maristella Barinelli
erica schiavo
Maria Laura Iovino
Lucia Cattaneo
federico castagna
Valeria Vittorio
Mirko
Viviana Bolzon
Maria Cailotto
Patrizia Tovo
Alessandra Zordan
Scarlatti Luciana
Monica Tibaldo
Devis Prospero
Lucia Fortunato
Federico Bolcato
Achille Castagna
Wainer Gaspari
Vilma Negri
Amelia Grieco
Adele Signorato
Daniele Arrigani
Valeria Zattera
Sebastian Cannella
Rossella Bordin
Giovanna stilo
Tania Randon
Guiotto Jelenia
Giorgia Contalbrigo
Adele Signorato
Tea Randon
Adele Signorato
Maria Fongaro
Ferruccio Fortunato
Marta Fortunato
Armanda Panarotto
Silvia Zoso
Romina De Toni
Giusy Stilo
Elena Rocchi
Isabella masiero
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.