by: Ricreamente | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Vogliamo creare cinque borse di studio per aiutare chi come Samuel aveva il destino segnato!
Samuel Aifree, un ragazzo di origine ghanesi, otto anni fa ha frequentato il doposcuola mentre la sua famiglia non poteva permettersi il costo del doposcuola, noi lo abbiamo aiutato a scoprire i suoi talenti e la propria unicità: oggi Samuel è uno youtuber con un canale con oltre 200.000 iscritti, Sam ha cambiato il suo destino.
Il doposcuola è attivo dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 18: con queste borse di studio riusciremo insieme a te a garantire a cinque ragazzi la frequenza a tutti e i cinque giorni per tutto l'anno scolastico.
Una volta raggiunto il primo obiettivo vorremmo raccogliere altri 5.000 euro per aiutare studenti frequentanti le scuole primarie e secondarie che presentano una difficoltà nel metodo di studio, un Disturbo Specifico d’Apprendimento (DSA) oppure difficoltà socio-culturali e linguistiche.
In base alle difficoltà presentate e ai bisogni, verranno predisposti programmi personalizzati sulla base delle risorse di ogni singolo individuo. L’obiettivo è potenziare l’apprendimento e le capacità cognitive ed emotive in modo da favorire anche una migliore capacità relazionale e di socializzazione.
Per realizzare questo importante progetto, perché tutti si sentano diversi solo nella propria unicità e non nelle proprie debolezze, abbiamo bisogno del tuo aiuto!
Ricreamente non è soltanto un doposcuola, è un luogo di formazione e di educazione. Ispirandosi ai valori dell’educazione, l’Associazione promuove un intervento socio educativo, volto al superamento delle difficoltà tipiche dell’età adolescenziale, con l’obiettivo di trasformare in risorsa e opportunità ogni aspetto di vita del minore, da quello ludico a quello didattico.
5.000€ per creare un luogo di gioco e di laboratori gratuiti per tutti per sperimentare sé stessi e le proprie competenze, confrontandosi in modo alternativo e non esclusivamente scolastico con i compagni, con le famiglie e la comunità, sviluppando valori come il rispetto, la collaborazione, la condivisione, l’empatia, il senso civico, l’appartenenza territoriale, la cura dei luoghi da loro frequentati e la coesione sociale.
Per crearlo abbiamo bisogno del tuo aiuto, perché i ragazzi trovino uno spazio di valore in cui si possano riconoscere.
Ricreamente nasce nel 2013 all'interno della Parrocchia San Tomaso a Zola Predosa (BO) per supportare i ragazzi e le loro famiglie con diverse occasioni didattiche e formative volte a prevenire qualunque forma di marginalità e disagio, superando ogni discriminazione culturale, di genere e di religione.
Riconoscendo il valore centrale della persona umana in tutte le sue dimensioni, persegue la promozione, la progettazione, la formazione, l’organizzazione e la gestione di attività scolastiche, educative, culturali e ricreativo-sportive per bambini e ragazzi anche svantaggiati
Lavora in rete con il comune di Zola Predosa tramite i servizi sociali territoriali, con la Parrocchia di Ponte Ronca e Zola Predosa, con le scuole medie di Zola Predosa e di Calderino , con il centro sociale Pertini e il comitato Ex Moduli.
La mission di RiCreaMente è offrire spazi di connessione e condivisione per vivere la meraviglia e scoprire la bellezza della propria unicità.
Ogni progetto è pensato per fornire supporto, sostegno e un’alternativa valida e di qualità alle famiglie, per rendere autonomi i ragazzi nell’affrontare lo studio, i compiti, le sfide della vita e per sviluppare la fantasia, la creatività e la crescita singola e di gruppo nei più piccoli. Il tutto offrendo spazi di condivisione per permettere ai bambini di vivere la meraviglia e scoprire la bellezza della propria unicità
Altre attività formative ed educative: durante l'anno Ricreamente cerca di collaborare con altri enti e soggetti del territorio per poter allargare sempre più la sua offerta formativa ed educativa.
Ricreamente nasce nel 2013 all'interno della Parrocchia San Tomaso a Zola Predosa (BO) per supportare i ragazzi e le loro famiglie con diverse occasioni didattiche e formative volte a prevenire qualunque forma di marginalità e disagio, superando ogni discriminazione culturale, di genere e di religione. Proponiamo attività didattiche, ludiche e ricreative con finalità specifiche, per poter sviluppare al meglio le capacità del singolo. La mission di RiCreaMente è offrire spazi di connessione e condivisione per vivere la meraviglia e scoprire la bellezza della propria unicità.
ma non ci vogliamo fermare....
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Cash & Angi
Pia Foglia
Soci Ricreamente
Ass Ricreamente
Valentina Foglia
Barbara e Sergio
CENTRO POLIVALENTE EREDI DI LOLLI BRUNO
Fabio Vecchi
Paola Poli
Riccardo Romagnoli
EGICON SRL
Gianna Lombardi
Paola Nervuti
Eugenia Dotti
Ilaria Melotti
Laurenti monia
Milena Monducci
LAURA MIGNANI
Antonio Izzo
Natascia Cumani
Alessio Lucaccini
Pamela Giangiacomo
Barbieri Daniele
Antonella Zoboli
Ana Dobrescu
Rossella DiFabio
Moritz Willaredt
Federica Ravaglia
Piero Chiola
Eleonora Fanti
Elena Tsaturova
Federica Giorgi
Lucia antonelli
Elena Padalka
Valerio Roda
Giusy Ranieri
Cristel Torri
Nike
Giorgia Mazzanti
Francesco Biscarini
Cecilia Vitiello
Thomas Vandini
giulia frascari
angela comani
Sara Merloni
Elena Chiariello
Simona Moretti
Viviana Fortunato
Sandra Paiola
Rossella bruzzi
Giulia Baccolini
Giulia Baccolini
Angela Maria Foglia
Catia Caselli
Lorenzo Bracco
Maria Francesca Marozzo
Nicoletta Foglia
Laurenzo Mignani
Sara Sampieri
Martina Grandi
Ombretta Rausa
RITA TASSIANRI
Linda Poggi
Giovanni Beltrami
Chiara Mezzini
Simone Maggioreni
Roberto Bidinelli
Virginia Drei
Elisabetta Martignoni
Maria Elena Padovani
Riccardo Lotito
Riccardo Regazzi
eleonora zamboni
Luca MIGNANI
Antonella Todeschini
Claudia Martinelli
Lorenzo Colliva
Barbara Gibin
Rosaria Palazzo
Chiara Zambelli
Maria Barbara e Maria Teresa
emanuele milana
Valentina Signorato
Barbara Ferretti
Rebecca Mandrioli
Elisa Ravaglia
Famiglia De Bonis
Alberto Cerullo
Teresa Stea
Roberta Foglia
Filippo De Bonis
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Commenti dei sostenitori
Ciao Alessio, grazie delle belle parole! Ci vediamo presto! :)
Rossella DiFabio - 02/06/2022Grazie a voi! :)
Maria Francesca Marozzo - 24/05/2022Grazie mille! <3
Martina Grandi - 24/05/2022Grazie Martina! :)
Rosaria Palazzo - 20/05/2022Grazie per il supporto!!
Roberto Bidinelli - 22/05/2022Grazie del supporto, Roberto!
Riccardo Lotito - 22/05/2022Grazie, Riccardo!
Riccardo Regazzi - 22/05/2022Crepi il lupo e grazie del sostegno Riccardo!
Luca MIGNANI - 21/05/2022 Barbara Ferretti - 19/05/2022<3
Alberto Cerullo - 18/05/2022Grazie della donazione, Alberto!
Teresa Stea - 18/05/2022